ELASTOTER 20

Malta cementizia bicomponente per l’impermeabilizzazione delle superfici interne (bagni) ed esterne (balconi, terrazze e piscine)

ELASTOTER 20 2019-10-08T15:40:23+00:00

COMPOSIZIONE

Elastoter 20 è una malta bicomponente composta da cemento Portland, sabbie calcaree naturali a curva granulometrica controllata, fibre polimeriche ed additivi specifici per un’ottima lavorabilità, plasticità e adesione. Il prodotto miscelato, componente A e componente B, garantisce delle ottime caratteristiche di lavorabilità, scorrevolezza, flessibilità e applicabilità, soprattutto grazie all’elevato contenuto di resine e aggregati di qualità. Elastoter 20 ha un’ottima resistenza, in diverse condizioni climatiche e ambientali, all’aggressione chimica , ai cloruri e/o solfati. Elastoter 20 ha un’elevata adesione su superfici in calcestruzzo, muratura e ceramica purchè esenti da sporco, polveri e/o olii.

Consistenza Componenti:

Componente A:polvere

Componente B: liquido

Consistenza impasto: plastica-spatolabile-pennellabile

Rapporto impasto: 3/1- Componenete A/Componenete B

Peso specifico della polvere:1350 kg/m3 ca
Densità impasto: 1.900 Kg/m3

Temperatura di applicazione: da +8°C a + 35°C

Consumo: 1,8 Kg per mm di spessore

ELASTOTER 20 si utilizza a mano, aggiungendo la polvere, Componente A, al liquido, Componente B, impastando con agitatore meccanico a bassa velocità fino ad ottenere una consistenza cremosa, plastica e omogenea. La malta bicomponente va miscelata per 2-4 minuti e deve essere applicata entro 1 ora circa dall’impasto. Elastoter 20 si applica inuna o due passate successive con spatola o pennello sino a spessori di 2-3 mm per volta interponendo una rete in fibra di vetro alcali- resistente con maglia 5×5 mm. Per spessori superiori si consiglia di applicare lo strato successivo appena il precedente ha iniziato ad asciugare.

La muratura deve essere esente da polvere, sporco ed efflorescenze saline. Eventuali tracce di oli, grassi, cere e/o disarmanti devono essere preventivamente rimosse. La superficie in calcestruzzo degradato e/o distaccato deve essere rimossa fino ad avere una base solida ove iniziare la fase di ripristino con il prodotto ELASTOTER 20. Dopodiché inumidire la superficie da riparare prima dell’applicazione del prodotto Elastoter 20. Nell’impermeabilizzazione di terrazzi o bagni, è consigliabile applicare sul primo strato di Elastoter 20, una rete in fibra di vetro alcali-resistente soprattutto dove sui supporti si notano microfessurazioni o da proteggere da presunte filtrazioni d’acqua. E’ necessario attendere l’asciugamento della prima mano di Elastoter 20 per poi applicare una seconda mano a finire con spatola planare o pennello. Per l’applicazione delle mattonelle, gres o ceramiche bisogna attendere che l’Elastoter 20 sia perfettamente asciutto e comunque non può essere applicato nessun rivestimento prima di 2-3 giorni in condizioni climatiche favorevoli.

ELASTOTER 20 è un prodotto premiscelato, (composto da un componente A, in polvere, e un componente B, in lattice) utilizzato per la protezione del calcestruzzo dalla carbonatazione, impermeabilizzazione di pareti e pavimenti micro fessurati soggetti ad infiltrazioni, quali bagni, box doccia, vasche, balconi e terrazze degradate dall’azione corrosiva dei solfati e dagli agenti chimici. Elastoter 20, una volta applicato, dà luogo ad un rivestimento impermeabile con elevate caratteristiche di adesione, flessibilità e permeabilità al vapore acqueo.

Il prodotto ELASTOTER 20 viene fornito in sacchi di carta da 25 kg per il Componente A e in tanica da 8,30 lt per il Componente B.

ELASTOTER 20 non può essere miscelato con altri prodotti.

DOWNLOAD SCHEDA TECNICA
RICHIEDI SCHEDA DI SICUREZZA

Vuoi avere maggiori informazioni sui nostri prodotti?      
contattaci