La società So.co.ma.. S.r.l. coltiva, dal 1971, il suo giacimento di pietra calcarea nel bacino marmifero del Perlato Royal a Coreno, di fronte al golfo di Gaeta. Da un’intuizione del patron dell’azienda, Domenico Mattei, presto, nasce l’impianto di frantumazione, capace di produrre una serie di prodotti di diversa granulometria. E il mercato della società si fa mondiale: esportazioni di blocchi di marmo e di prodotti finiti raggiungono l’Europa, l’Asia, l’America e l’Africa.
Nel 2014, la seconda generazione della So.co.ma. propone nuove idee: prodotti per l’edilizia denominati “Terre di Coreno”, in omaggio alla terra in cui questi imprenditori si identificano. Grazie alle elevate e trasversali proprietà intrinseche del carbonato di calcio ricavato dal Perlato Royal, le Terre di Coreno sono un prodotto all’avanguardia nel settore dell’edilizia, e sono molto apprezzate dai professionisti del settore: architetti, ingegneri, designer, decoratori e artisti.
Produrre senza sprechi e nel pieno rispetto per l’ambiente!
MATERIE PRIME UTILIZZATE
La società So.co.ma. srl, proprietaria di un ampio bacino marmifero, è in grado di offrire una vasta gamma di prodotti, realizzata in funzione delle esigenze dei clienti, attraverso un continuo ampliamento dell’attività produttiva.
Le notevoli proprietà fisico-meccaniche del carbonato di calcio, fanno di questa pietra un prodotto di gran pregio e di ampio utilizzo come materia prima in diversi settori industriali, che vanno dai premiscelati alle resine sintetiche, dai colorifici ai sigillanti.